Con un po' di ritardo... Buone vacanze a tutti!!
venerdì 27 dicembre 2013
martedì 17 dicembre 2013
la scoperta secondo me
Per la IC: pubblicate qui i vostri testi utilizzando i commenti.
lunedì 16 dicembre 2013
Lasciate qui i vostri commenti per i lavori facoltativi di geografia
Utilizziamo questo post per lasciare i vostri commenti per i lavori facoltativi di geografia.
Vi segnalo qualche sito utile per lo studio della geografia.
Vi segnalo un bel sito dove trovare mille notizie e curiosità riguardanti la geografia. Ricordate che la geografia è soprattutto immagini!!
clicca qui per visitare il sito
Qui invece potete trovare una lista di tutte le bandiere dei Paesi europei
clicca qui per visitare il sito
Qui troverete molte notizie sull'Unione Europea.
clicca qui per visitare il sito
Vi segnalo qualche sito utile per lo studio della geografia.
Vi segnalo un bel sito dove trovare mille notizie e curiosità riguardanti la geografia. Ricordate che la geografia è soprattutto immagini!!
clicca qui per visitare il sito
Qui invece potete trovare una lista di tutte le bandiere dei Paesi europei
clicca qui per visitare il sito
Qui troverete molte notizie sull'Unione Europea.
clicca qui per visitare il sito
domenica 15 dicembre 2013
Cappuccetto giallo a fumetti
Giuseppe ha trasformato in fumetto la favola di Cappuccetto Giallo che abbiamo letto in classe. Bravo!
mercoledì 11 dicembre 2013
Fiabafumetto
Francesco presenta una bellissima riduzione a fumetti della fiaba "Cappuccetto rosso nel XX secolo". Buona lettura!
La città delle pietre a fumetto
Samuele ha realizzato un bellissimo fumetto sulla fiaba La città delle pietre. Colla, forbici e un po' di fantasia. Leggetelo, ne vale la pena!
martedì 10 dicembre 2013
Una favola a fumetti
Mario presenta il suo bel fumetto tratto dalla fiaba "La storia di Cappuccetto raccontata dal lupo" che abbiamo letto in classe. Non sempre il lupo è cattivo!!
Una mappa per non perdersi
Come accade nella realtà, anche nello studio le mappe possono facilitare l'orientamento e ci aiutano a non perdere la strada. Martina ha preparato delle bellissime mappe concettuali che ha utilizzato per il suo "giorno da insegnante". Sono davvero belle e ben fatte. Brava!!
Clicca qui per scaricare le mappe
Clicca qui per scaricare le mappe
domenica 8 dicembre 2013
mercoledì 4 dicembre 2013
Le origini del lago Cecita
Ma che ci fanno Era, Demetra e Zeus in Sila? Antonio (IC) ha ideato e scritto un bellissimo mito che ci racconta le origini del lago Cecita. Buona lettura!
Un giorno Era, moglie di un Zeus, non sopportando più le sue scappatelle decise di andarsene dall'Olimpo. Zeus la maledisse e ad alta voce gridò: "Qualsiasi uomo, mortale o immortale, che si innamorerà di Era e la bacerà si trasformerà automaticamente in un lago".
Era scese dall'Olimpo, incontrò un uomo che si chiamava Cecita e se ne innamorò a prima vista. Era e Cecita andarono nella vallata di Cava di Melis, Era lo baciò e lui sparì e al suo posto, per colpa della maledizione, apparve un lago.
Quando Era non lo vide più e si rese conto di quello che era successo pianse tutte le sue lacrime per annullare la maledizione, ma purtroppo per Cecita, divenuto lago, non ci fu rimedio.
Ritornata nell'Olimpo chiese a Demetra: "Demetra, mi potresti aiutare a far crescere degli alberi e dei fiori intorno a quel lago vicino a Cava di Melis?".
Demetra rispose: "Certamente, ma a patto che mia figlia Persefone resti con me due giorni in più nell'Olimpo". Era rispose: "Cercherò di convincere Zeus il più presto possibile".
Era andò da Zeus e con tutto il suo fascino e la sua grazia gli chiese :"Tesoro, amore grande della mia vita, ho incontrato Demetra disperata perché vorrebbe che la figlia restasse due giorni in più con lei, perché non l' aiuti?". Zeus, sbalordito e affascinato dalla moglie, rispose: "Cara, se me lo chiedi con tanto garbo...acconsento".
Era, felicissima di aver ottenuto quello che voleva, corse da Demetra a raccontarle l'accaduto. Demetra, contenta, sparse milioni di semi tutt'intorno al lago e dopo poco tempo crebbero fiori meravigliosi e alberi sempre verdi e dalla profondità del lago si alzò una voce che diceva: "Era mi hai reso felice ugualmente e per questo sarò per te, per sempre, il tuo Lago Cecita.
![]() |
Il lago Cecita alberato come nel mito ideato da Antonio |
Un giorno Era, moglie di un Zeus, non sopportando più le sue scappatelle decise di andarsene dall'Olimpo. Zeus la maledisse e ad alta voce gridò: "Qualsiasi uomo, mortale o immortale, che si innamorerà di Era e la bacerà si trasformerà automaticamente in un lago".
Era scese dall'Olimpo, incontrò un uomo che si chiamava Cecita e se ne innamorò a prima vista. Era e Cecita andarono nella vallata di Cava di Melis, Era lo baciò e lui sparì e al suo posto, per colpa della maledizione, apparve un lago.
Quando Era non lo vide più e si rese conto di quello che era successo pianse tutte le sue lacrime per annullare la maledizione, ma purtroppo per Cecita, divenuto lago, non ci fu rimedio.
Ritornata nell'Olimpo chiese a Demetra: "Demetra, mi potresti aiutare a far crescere degli alberi e dei fiori intorno a quel lago vicino a Cava di Melis?".
Demetra rispose: "Certamente, ma a patto che mia figlia Persefone resti con me due giorni in più nell'Olimpo". Era rispose: "Cercherò di convincere Zeus il più presto possibile".
Era andò da Zeus e con tutto il suo fascino e la sua grazia gli chiese :"Tesoro, amore grande della mia vita, ho incontrato Demetra disperata perché vorrebbe che la figlia restasse due giorni in più con lei, perché non l' aiuti?". Zeus, sbalordito e affascinato dalla moglie, rispose: "Cara, se me lo chiedi con tanto garbo...acconsento".
Era, felicissima di aver ottenuto quello che voleva, corse da Demetra a raccontarle l'accaduto. Demetra, contenta, sparse milioni di semi tutt'intorno al lago e dopo poco tempo crebbero fiori meravigliosi e alberi sempre verdi e dalla profondità del lago si alzò una voce che diceva: "Era mi hai reso felice ugualmente e per questo sarò per te, per sempre, il tuo Lago Cecita.
Iscriviti a:
Post (Atom)